Conosciuto per la sua delicatezza e la grande sensibilità, il Chihuahua non è consigliato come cane per bambini. Per questo aspetto sarebbero consigliate altre razze più vivaci e instancabili come ad esempio il Jack-Russell-Terrier.
Al Chihuahua di solito piace innamorarsi di un piccolo numero di persone. Può accadere spesso che incontrando persone estranee li accolga con distacco se non con diffidenza.
Visto il mondo con gli occhi del Chihuahua quasi tutto può sembrare enorme e a volte minaccioso.
Questi canini, che sono a volte persino più piccoli di una scarpa del proprio padrone, risentono molto anche delle scosse e dei movimenti della borsa nella quale a volte stanno. Immaginiamoci di essere in un ascensore che non scorre correttamente, che tipo di sensazione proveremmo?
Ad esempio quando stanno con gli occhi fermi e spalancati possono sembrare tranquilli, in realtà sono piuttosto terrorizzati.
Il Chihuahua è un cane a tutti gli effetti e non va tenuto in una gabbia come un povero coniglio o in una borsa mentre si fa shopping; ma ha bisogno, al contrario, di correre libero e socializzare giocando anche con altri cani (sempre nel rispetto della sua taglia), e di far parte della vita del suo amato padrone/padrona al quale è fedele, geloso e protettivo.
Paolo con i nostri ospiti Lapo e Olivia
Il Chihuahua è un allarme perfetto. Può sentire cadere anche una foglia e la può commentare con un frenetico abbaio.
Essendo una razza anche molto intelligente, con un po' di pazienza, il Chihuahua può imparare tanti piccoli trucchi e giochetti, in modo tale da stare al centro dell'attenzione, cosa che non disprezza.
Concludendo il Chihuahua è il cane perfetto per le persone che non lo lasciano solo per molto tempo, ma sono anche disponibili ad immergersi nella sua piccola testolina per conoscere il suo mondo e il suo gran cuore!